Home » News » practicability (IT + EU) » Tir in Carrozza
Tir in Carrozza
NEWS sui TRAFORI - TUNNELS
ALPI - TRASPORTO MERCI che NON INQUINA - Tir in carrozza
Proteste, blocchi stradali: i tir che attraversano le Alpi sono nel mirino degli ambientalisti. Dalla tecnologia viene una soluzione per il trasporto di merci attraverso tunnel e yalichi: un vagone ideato da un, imprenditore di Strasburgo, Alain Bodel, che utilizza le strutture ferroviarie esistenti e permette un trasbordo dei container rapido. Si chiama Modalohr e richiede solo una piattaforma asfaltata alla stessa altezza dei binari. Il pianale del vagone (su ruote standard) può ruotare per permettere la salita dei tir (foto), anche 30 simultaneamente su un convoglio. La motrice dei tir poi si stacca e scende dalla parte opposta del vagone oppure prosegue il viaggio in treno attraverso le Alpi. «In un futuro molto prossimo si potrà riorganizzare l'autotrasporto fra Nord e Sud Europa con questo sistema» si augura Alain Bodel, direttore della Lohr, che costruisce il Modalohr. Per il servizio sperimentale si utilizzerà a partire dal 2003 la linea Aiton-Orbassano, attraverso il Fréjus: 4 treni al giorno per un totale di 550 metri di convoglio; 50 mila camion l'anno potranno passare dalla Francia all'Italia senza inquinare. Per i primi due anni usufruiranno del servizio i camion cisterna, i più pericolosi nei tunnel. Nel 2015, quando la linea veloce merci-viaggiatori Lione-Torino sarà ultimata, sarà realizzato il sogno degli ambientalisti: i milione di tu l'anno passeranno sotto le Alpi su rotaie a bordo dei vagoni Modalohr. - By Carla Bertelli
By VGP
|